Io a lavoro mi diverto.
Baaahm !
Ma cosa scrive Dave Garba ? è pazzo ? soffre di personalità multipla ?
No, tale Dave si diverte per le Altrui personalità multiple.
A differenza della malattia della mente, che i medici purtroppo, si trovano a volte a diagnosticare in alcuni esseri umani espletando la propria professione e forse, la propria missione, sono con la presente a riferirmi ai diversi personaggi alla Walt Disney & Co. che spesso mi si parano di fronte, quando sto lavorando.
A dire il vero non è solo una questione di diverse personalità (propriamente detta), ma anche della variopinta tavolozza che “è stata usata” per disegnare i loro tratti e per colorarne le molteplici figure.
Quasi consapevoli di ciò, queste figure mantengo invariato il loro “stile” utilizzando un comportamento e una movenza armonica, inflessibile al tempo e alle primavere che trascorrono, come fossero gli ultimi lembi di stirpi di uomini e donne da bene, del galateo, galanti ed intraprendenti mercanti.
È un’analisi che mi fa sorridere spesso, ed a lavoro ed altrove quando, con la mente sono a vagare per questi fitti vigneti, quali sono i miei pensieri in testa.
Ho già scritto come “Posso tranquillamente perdermi nei giardini della narrativa: l’immaginazione, la fantasia e la metafora sociale sono ad oggi gli unici stimoli che mi suggestionano ancora”, ed è proprio in questo contesto che colloco ciò che sono a condividere, qui in wordpress.
Mi ritrovo “a che fare” con una pletora divertente di persone, alle quali proprio per questo “voglio loro un gran bene”, e rivederli è un vero piacere.
È poi impressionante la loro costanza.
..“Tale” passerà tutti i giorni, a parte il weekend, all’ora di pranzo. “Taluni” invece verranno tutti i venerdì pomeriggio, mentre “tali altri” il sabato mattina, il sabato sera e la domenica. Poi ci sono i “tali particolari” che come orologi svizzeri, annunciano le loro “amorevoli” fisionomie, sempre alle medesime ore, tutti i giorni e anche più volte al giorno! 😀
Nei primi anni in cui lavoravo in quel luogo, per quanto questo “fenomeno” poteva interessarmi ben poco, a volte mi domandavo perché queste persone passavano la mattina e il pomeriggio all’interno di un luogo così. A volte ero incuriosito, cercavo di indovinare chi sarebbe stato il prossimo personaggio a varcare le porte d’entrata girevoli. Poi mi sono rassegnato, sarà forse una moda, sarà forse un modo di pensare diverso dal mio, sta di fatto che ora, pensandoci bene, senza questi personaggi non sarebbe affatto la stessa cosa.
C’è il signore con i baffoni che assomigliano a quelli che Albert Uderzo pose sotto il naso di Asterix. Ma per le sue movenze e personalità, lo associo di più a “Yosemite Sam”.
Inutile sottolineare che chiede sempre le stesse cose tutte le SANTE settimane. 😀
E se qualcosa non va nel resto o nel servizio reso, anche a suo torto, le sue rimostranze sono sempre piuttosto simpatiche e pseudo burbere. È Yosemite, non v’è dubbio !
Poi si fa l’ora di “Little John”. Il bonaccione anzianuccio, simpaticissimo e carinissimo. È un piacere vederlo sbucare dall’angolo, venire ad appoggiarsi sul banco e sentirlo parlare con una favella d’altri tempi. Eccezionale !
Di “Lady Kluck” ne potrei annoverare diverse. Donne grintose, che sanno quel che vogliono e che non avrebbero a pensarci due volte a dare una pedata nel sedere allo sceriffo di Nottingham di turno, soprattutto quando, questi, le passa davanti saltando la fila e rubandole il turno!
Qui urge fare un passo nella cinematografia dell’horror, perché non posso non scrivere della signora SOSIA di una delle attrici più sexy e contemporaneamente epica (a mio avviso) di Hollywood ! Sigourney Weaver !
Ovviamente non mi sono mai permesso di fare commenti espliciti, non sono il tipo che li esprime in pubblico, solo qui giusto per scrivere qualche aneddoto.
Però la Signora che assomiglia in maniera spaventosa all’attuale (avrà più o meno la stessa età) Sigourney, è qualcosa a cui mi sono letteralmente “innamorato” (tra virgolette..). Ha le palle fumanti, e a me fa spalancare la mascella quando se ne va !
E poi veniamo alla parte più divertente.
Non è facile dare consigli. E questo è evidente ed ovvio ! Quando si tratta di salute [anche se niente mai di grave per fortuna (non è il mio mestiere)] però c’è sempre l’incognita di aver dato almeno un mezzo consiglio valido, un piccolo aiuto, una dritta verso una soluzione del problema che affligge.
Come ho già scritto, sembra che: “Incamiciati, siamo detentori di nozioni che sembrano essere destinate solo a pochi.. mah?!“ e quindi sembra quasi che per ogni piccolo disturbo, dalla puntura di una zanzara ad un semplice taglietto, la maggior parte della gente, viene da noi ignorando completamente qualsiasi nozione medica o comunque di soccorso base. Si ok, ad ognuno il proprio settore ci mancherebbe, ma avevo sopravvalutato la gente, pensando che un minimo di conoscenza di base ci fosse. Ma anche quest’arcano è stato svelato e quindi amen, me ne sono poi fatto una ragione.
Non siamo ancora capaci di fare miracoli e le magie druidiche non sono affare che ci riguardano. Questo avrei dovuto dirlo quelle circa decina se non centinaia di migliaia di volte, che venivano a pormi delle domande da 100 milioni di $.. soprattutto all’inizio, quando ero stato assunto e quando queste persone, mi vedevano come “carne fresca” 😀 .
Comunque, un giorno arrivarono loro: Guendalina Blabla, Adelina Blabla (Gli Aristogatti) e la terza che, nella presente, chiamerò Parsimonina Blabla.
L’immagine è inesatta. 😀
In realtà sto parlando di tre signore, mentre nella fotina c’è l’ubriacone Zio Reginaldo. Però rende bene le movenze delle signore che, sempre in formazione di tre, con Guendalina al comando della spedizione commerciale, Adelina alla guida del carrello e Parsimonina detentrice delle risorse economiche, si aggirano spesso tra le corsie.
La signora (o signorina chissà) Guendalina Blabla, un giorno mi chiese un mio consiglio su una forma di eczema, con secchezza estrema accompagnata da recidive ragadi molto fastidiose e con una grande difficoltà a chiudersi.
Le consigliai l’uso di un unguento a base vaselina all’ossido di zinco (3 € circa) da applicare principalmente la sera prima di coricarsi e da coprire poi con un guanto in filo di scozia (3 €).
La settimana successiva, tornando da una pausa le ho sentite parlare con un collega al quale stavano lodando il mio consiglio, e già li l’imbarazzo saliva. Poi appena mi hanno visto Guendalina mi ha ringraziato “sta migliorando, sta migliorando, grazie!!” (orgoglio!!) il tutto accompagnato da sguardi di piena approvazione della signora Adelina (“la mia fiera condottiera è stata appagata”) e di Parsimonina (“il costo è stato pure contenuto!!”).
Cosa dire, sono molto felice di aver dato un buon consiglio, e sono talmente poche le volte che la gente ringrazia che è meglio farne tesoro. Nelle settimane a venire, le ho sempre viste aggirarsi e come al solito ci si saluta e se hanno bisogno vengono sempre a chiedere.
Nell’ultima occasione, quando è stata Parsimonina a chiedere consiglio, è scattata l’associazione delle tre signore con l’immagine delle sorelle gemelle del disegno animato. E da allora, quando le vedo, il sorriso, non di derisione ma di rispettosa e simpatica associazione, parte in automatico.
Questo è solo un breve resoconto. Di anedotti ce ne sarebbero tanti, a volte tristi, a volte poco educati ma spesso e per fortuna, divertenti o semplicemente simpatici.
A presto, 😀
ciao Dave
Rispondi