ho comprato il dvd, l’ho visto già tre volte in lq e al cinema in 3d a gennaio.
appena uscito dalla sala sono rimasto deluso.
secondo me oggi abusano, eccessivamente (!), della tecnologia Motion capture insieme a tutta la rimanente tecnica computerizzata nel creare ambienti (ecco che la magia si rivela ahimè finta). vedere Gandalf a Gran Burrone con Galadriel sembrava di vedere le previsioni del tempo, con il fondale finto.
ultimamente i film sono senza anima, e non capisco come mai non se ne accorgano, comunque..
..comunque, ho notato che la storia del film, rispetto al libro si avvicina abbastanza (quindi non ci si poteva spettare un ”signore degli anelli 2”. sappiamo tutti che sono due figure letterarie differenti, una cavalleresca, quest’ultima fiabesca, ma allora: perchè creare ”oscurità” in una fiaba se non per renderla interessante al pubblico ma non più originale?) inoltre trovo alcuni ”nuovi” personaggi piuttosto divertenti (come Radagast) ma sono troppo pochi..
ovviamente ci faranno bramare la prima foto di smaug, e ‘noi’, saremo (spero di no per me) li al pc per essere i primi a vederla in diretta mondiale tipo uscita nuovo smartphone.
trovo molto bello e spassoso, nei ”tempi morti”, accostare libro fantasy alla sua trasposizione cinematografica.. mi aspettavo una magia consistente e non inesistente
Rispondi